Tag: Jessica Hausner

hotel-2004-hausner-recensione

HOTEL

Hotel vede il suo massimo punto di forza in una regia fatta di composizioni del quadro rigide e simmetriche, con tanto di colori che virano principalmente al verde o al rosso. Una potenza delle immagini ottenuta grazie al contributo del direttore della fotografia Martin Gschlacht, storico collaboratore della Hausner, nonché co-fondatore della società di produzione Coop99.

lovely-rita-2001-hausner-recensione

LOVELY RITA

L’immagine finale del cortometraggio Flora – con la protagonista che corre verso una meta sconosciuta – segna ancora di più i parallelismi con il presente Lovely Rita. Qui, tuttavia, ogni cosa è portata all’estremo, tutto è molto più crudo, molto più vero. E la speranza di un futuro migliore, che traspariva al termine della visione del precedente cortometraggio, sembra, ormai, soltanto un vago ricordo.

jessica-hausner-dedicata-a-lei-la-sezione-zur-person-della-diagonale-2020-cinema-austriaco-01

JESSICA HAUSNER – DEDICATA A LEI LA SEZIONE “ZUR PERSON” DELLA DIAGONALE 2020

Con la sezione Zur Person, la Diagonale’20 si concentra sulla regista Jessica Hausner e sulla sua rispettata carriera. Partendo dall’ultimo film, Little Joe, unico contributo austriaco nel concorso del Festival di Cannes 2019, la Diagonale’20 propone una retrospettiva completa dell’opera della Hausner, inclusa la riscoperta di un’opera studentesca inedita.

little-joe-2019-hausner-recensione

LITTLE JOE

Little Joe, sesto lungometraggio della regista Jessica Hausner, già in concorso al Festival di Cannes 2019 (dove la protagonista Emily Beecham ha vinto il premio alla Miglior Interpretazione Femminile), si presenta come un prodotto volutamente ambiguo, che non mira a dare precise risposte in merito ai quesiti sollevati e che proprio di questa sua ambiguità di fondo fa il proprio maggiore punto di forza. Alla Viennale 2019.

flora-1995-hausner-recensione

FLORA

Con Flora, Jessica Hausner – analogamente ha quanto ha fatto un paio d’anni più tardi la collega Barbara Albert in Sunspots – ha iniziato il suo percorso nel mondo della settima arte con un interessante coming-of-age, in cui già si potevano notare alcune caratteristiche basilari di quello che sarebbe diventato il suo particolare approccio registico.