Sono stati assegnati presso il Globe Wien gli Österreichischer Filmpreis 2023. Grandi soddisfazioni per i lungometraggi Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel (che si è aggiudicato ben tre premi, ossia Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Montaggio), Eismayer di David Wagner (premiato in quattro categorie) e Il Corsetto dell’Imperatrice di Marie Kreutzer, anch’esso insignito di ben quattro premi.
Martedì 30 maggio ha avuto luogo, presso il Cinema Paradiso Baden, un evento decisamente degno di nota: il pianista Gerhard Gruber e l’attore Ralph Turnheim hanno effettuato tre piacevoli interpretazioni di Frankenstein, prodotto dagli Edison Studios nel 1910. Cinema Austriaco era presente. Di seguito un resoconto della serata a cura di Milo Salso.
Morto nella notte tra il 29 e il 30 maggio, circondato dai familiari nella sua casa di Vienna, Peter Simonischek aveva presentato soltanto pochi mesi fa in anteprima alla Berlinale il suo ultimo film: Measures of Men. Follemente innamorato del teatro, l’attore era divenuto una vera e propria leggenda in patria, divenendo famoso anche a livello internazionale grazie al lungometraggio VI presento Toni Erdmann (Maren Ade, 2016).
Nella serata di sabato 22 aprile, presso l’Hofburg di Vienna, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione dei Romy Awards 2023, i celebri premi cinematografici e televisivi istituiti nel 1990 dal quotidiano Kurier e ispirati alla leggendaria Romy Schneider. Le nomination erano state rese note il 12 febbraio.
Nell’ambito di una conferenza stampa presso la Ringturm del Wiener Städtischen Versicherungsverein sono state annunciate oggi, giovedì 20 aprile, le nomination per i prestigiosi Österreichischer Filmpreis 2023. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 15 giugno presso il Globe Wien nella Marx-Halle, sotto la direzione artistica della regista Catalina Molina.
Come una Pupilla al Variare della Luce, la nuova mostra della regista Constanze Ruhm, presso il Belvedere21 di Vienna, è una vera e propria esperienza visiva e uditiva che abbraccia cinquant’anni di lotta femminista. Un percorso lungo e spesso doloroso che ancora non ha visto la propria conclusione e che ancora ha molta strada da percorrere. La mostra è visitabile fino al 27 agosto 2023.
La Diagonale’23 si è svolta a Graz dal 21 al 26 marzo 2023 ed è stato l’ultimo della coppia di direttori artistici Sebastian Höglinger e Peter Schernhuber. Dopo otto anni al timone della Diagonale, i due passeranno la direzione a Claudia Slanar e Dominik Kamalzadeh a partire da giugno 2023.
La Diagonale è lieta di presentare anche nel 2023 i premi cinematografici più prestigiosi dell’Austria. Un totale di 19 premi cinematografici sono stati assegnati durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta all’Orpheum di Graz.
I Premi alla Sceneggiatura Carl Mayer e Thomas Pluch sono stati assegnati nel corso di una cerimonia in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Graz e la drehbuchVERBAND Austria questo venerdì mattina al Grand Hôtel Wiesler, Salon Frühling.
Nell’ambito della Diagonale’23 di Graz, è stato assegnato oggi il Premio Franz Grabner 2023, dotato di 5.000 euro ciascuno, nelle categorie documentario cinematografico e documentario televisivo. Il premio è promosso dalla famiglia Grabner, dall’AAFP, dalla ORF e dalla Diagonale in memoria del giornalista della ORF Franz Grabner (1955-2015). Il premio viene assegnato per un approccio eticamente e moralmente responsabile e credibile da parte dei registi al loro mezzo di comunicazione.