Regista: AAVV

eine-fahrt-mit-der-mariazeller-bahn-1912-sascha-film-recensione-review-kritik

EINE FAHRT MIT DER MARIAZELLER BAHN

La linea ferroviaria denominata “Mariazeller”, lungo cui viaggiava la cosiddetta Mariazeller Bahn, è la più antica linea ferroviaria di montagna dell’Austria. Tale linea ferroviaria è stata, intorno agli anni Dieci, completamente elettrificata, grazie anche alle numerose centrali idroelettriche poste lungo il suo percorso. Il documentario Eine Fahrt mit der Mariazeller Bahn ci dà l’opportunità di conoscere questa realtà da vicino.

stille-nacht-heilige-nacht-1910-aavv-filmarchiv-austria-recensione

STILLE NACHT, HEILIGE NACHT

In Stille Nacht riconosciamo immediatamente una forte influenza da parte del cinema di Georges Méliès, soprattutto per quanto riguarda le scene in sovrimpressione e il tono fortemente favolistico (a volte addirittura onirico) di tutto il film. Questo breve cortometraggio tenta la sua strada senza la pretesa di diventare a tutti i costi un film “rivoluzionario”. Eppure, con la sua eleganza nella messa in scena e con la sua semplicità ci sembra, oggi, più prezioso che mai.

vorfruhling-am-attersee-1914-aavv-recensione

VORFRÜHLING AM ATTERSEE

Una straordinaria calma e una ben gradita serenità pervadono il presente Vorfrühling am Attersee, pensato, come molti altri documentari turistici realizzati nei primi anni del Novecento, per attirare il maggior numero possibile di turisti in Austria e per dare all’estero un’immagine della nazione in cui il benessere era all’ordine del giorno.

mariazell-1957-aavv-recensione

MARIAZELL

A metà strada tra il prodotto pubblicitario vero e proprio e il documentario, Mariazell ci mostra per intero, in soli due minuti, la piccola cittadina tanto amata dagli austriaci, con tanto di focus sugli scorci più caratteristici del posto.

steinklopfer-marsch-1908-aavv-recensione

STEINKLOPFER-MARSCH

Steinklopfer-Marsch, realizzato nel 1908 e scoperto e restaurato nel 2019 dal Filmarchiv Austria, grazie alla sua forma del tutto innovativa per l’epoca, rappresenta, oggi, un documento estremamente raro. Una delle prime forme di videoclip musicale, in cui la cantante Mirzl Hofer si esibisce in uno dei suoi brani.