Tag: Diagonale21

i-am-the-tigress-2021-fussenegger-osmamovic-recensione

I AM THE TIGRESS

In I am the Tigress i due cineasti hanno optato per un approccio registico il più possibile neutrale e hanno lasciato che le immagini parlassero da sé. Non c’è bisogno, in questo loro documentario, di ridondanti didascalie o di classiche interviste. La macchina da presa segue la protagonista nella sua quotidianità e lo spettatore diviene immediatamente parte del suo mondo, ride con lei, soffre con lei e condivide con lei i suoi momenti più intimi. Alla Diagonale 2021.

madison-2020-strobl-dor-film-recensione

MADISON

In Madison le montagne tirolesi fanno da scenografia perfetta per sfrenate corse in bicicletta, tortuose curve e ripide discese. E la macchina da presa della regista sa perfettamente gestire gli spazi, si muove agile per le piste e i sentieri, ci regala graditi momenti carichi di adrenalina. Alla Diagonale 2021.

mehrunisa-2020-kumar-recensione

MEHRUNISA

Mehrunisa è la storia di una battaglia. Un sogno che diventa realtà e due persone che vedranno le loro vite finalmente cambiare per sempre. E soprattutto due diverse generazioni che scoprono di avere molte più cose in comune di quanto inizialmente potesse sembrare. Alla Diagonale 2021.

weiyena-ein-heimatfilm-2020-zhao-benedikt-recensione

WEIYENA – EIN HEIMATFILM

Mani che impastano ravioli, un’intera famiglia riunita intorno al tavolo a cucinare, il cibo che viene preparato con amore e che unisce tutti. Proprio come il cinema orientale ci ha sempre mostrato. E ancora, vedute di Shangai e Pechino dall’alto – città che hanno sofferto molto nel corso degli anni e in cui sono ancora evidenti le conseguenze della guerra – ma anche le ampie strade e i parchi della capitale austriaca. Tutto questo è Weiyena – Ein Heimatfilm. Alla Diagonale 2021.