In Archive of the Future, un andamento narrativo quasi contemplativo, immagini dal fascino magnetico e una regia priva di eccessivi virtuosismi ci regalano una vera e propria visita virtuale in uno dei più celebri musei di Vienna dandoci soprattutto la preziosa opportunità di “sbirciare dietro le quinte”. Alla Diagonale’23.
Heldenplatz, 19. Februar 2000 è un documentario estremamente diretto ed essenziale, che punta principalmente a far riflettere il pubblico circa il nuovo governo e circa ciò che esso stesso potrebbe provocare in Austria (e non solo). All’interno della retrospettiva Österreich real del Filmarchiv Austria.
Zero Crossing è stato realizzato da Johannes Holzhausen in soli tre giorni. Nove persone sono state intervistate all’interno di una piccola stanza. Cosa ne sarà di loro, dei loro figli, del loro lavoro? SI potrà ancora continuare a vivere tranquilli in un’Austria in cui sembra non esserci più rispetto alcuno per l’essere umano stesso e in cui determinate dinamiche del passato sembrano non essere mai state realmente dimenticate? All’interno della retrospettiva Österreich real del Filmarchiv Austria.
Le immagini parlano da sé, durante la visione di It works II. Non v’è bisogno di null’altro, nemmeno di ridondanti didascalie. E infatti, bisogna riconoscere a Fridolin Schönwiese una spiccata sensibilità nel raccontarci le storie di Gerald, Michael e Valentin.