Author Archives: Milo Salso

she-chef-2023-liebheit-wetzel-recensione-review-kritik

SHE CHEF

Farsi strada nel mondo della cucina, alla ricerca del proprio posto nel mondo. L’ipotetica tag-line del documentario She Chef potrebbe essere questa, sintetizzando il percorso formativo che Agnes Karrasch, 25enne austriaca, decide di intraprendere per coronare il suo sogno.

helmut-berger-luchino-visconti-cinema-austriaco

HELMUT BERGER E LUCHINO VISCONTI – STORIA DI UN AMORE

Conosciutisi fortuitamente a Volterra a metà degli anni ‘60, lo studente di lingua italiana Helmut Berger, giovane austriaco di Bad Ischl, e il famoso regista Luchino Visconti, in Etruria per girare Vaghe Stelle dell’Orsa (1965), saranno destinati da quel momento in poi, a influenzare l’uno la vita dell’altro e a non lasciarsi più fino alla morte del regista, avvenuta nel 1976.

giulia-tu-sei-meravigliosa-1962-julia-du-bist-zauberhaft-adorable-julia-wiedenmann-recensione-review-kritik

GIULIA TU SEI MERAVIGLIOSA

Pièce teatrale in versione cinematografica, Giulia tu sei meravigliosa ha l’ironia bonaria e placida del romanzo di William Somerset Maugham sul quale è basata, con dialoghi taglienti ed una neanche troppo velata critica sociale sorprendentemente attuale. A tratti lento e prevedibile, riesce comunque a regalare espressioni iconiche, grazie alla voce e soprattutto al pensiero della protagonista, una credibilissima Lili Palmer. In concorso al Festival di Cannes 1952.

head-over-heels-2023-hals-uber-kopf-schmied-recensione-review-kritik

HEAD OVER HEELS

Head over Heels, il nuovo lavoro del regista e sceneggiatore Andreas Schmied, autore, tra gli altri, dell’emozionante Chasing the Line, è la classica commedia semplice, dove non manca nulla per ridere ma che sai esattamente dove andrà a parare. Un prodotto onesto, per la classica domenica pomeriggio di pioggia.

fruhling-in-neapel-2020-grossbauer-recensione-review-kritik

FRÜHLING IN NEAPEL

Frühling in Neapel di Walter Größbauer è complessivamente di un documentario ben girato, che non lascia nulla al caso. Scolastico, tocca marginalmente certi temi dando però maggiore visibilità agli aspetti positivi e alle soluzioni trovate per sconfiggere i numerosi demoni, qualsiasi essi siano.