Author Archives: Marina Pavido

laroy-2023-atkinson-recensione-review-kritik

LAROY

LaRoy è una città immaginaria del Texas, che, pur non essendo immune alla contemporanea crisi finanziaria, ci sembra quasi un luogo senza tempo, in cui alle moderne tecnologie viene dedicato il minor spazio possibile e in cui bizzarri cappelli da cow boy sembrano ancora riuscire a conferire a esilaranti personaggi una certa credibilità. O, almeno, questo è ciò che crede chi li indossa. Alla Viennale 2023.

the-standstill-2023-stillstand-geyrhalter-recensione-review-kritik

THE STANDSTILL

The Standstill è un documentario estremamente prezioso e importante. Probabilmente uno dei lavori più validi atti a testimoniare la recente pandemia. Un’estetica curatissima e rigorosa, come di consueto nelle opere di Nikolaus Geyrhalter, ha fatto il resto e ci ha regalato immagini immortali, immagini che ci affascinano, ma, al contempo, che ci colpiscono come un pugno allo stomaco. Alla Viennale 2023.

realtime-2002-fruhauf-recensione-review-kritik

REALTIME

In Realtime non v’è bisogno praticamente di null’altro a far sì che il Cinema possa manifestarsi sul grande schermo in tutta la sua efficacia comunicativa. In poco più di quattro minuti, ecco che accade la magia. Lo spettatore ne è ipnotizzato.

a-boys-life-2023-krones-weigensamer-recensione-review-kritik

A BOY’S LIFE

Christian Krönes e Florian Weigensamer hanno sì puntato sull’emotività, ma hanno al contempo evitato ogni retorica, lasciando semplicemente che le parole di Daniel Chanoch facessero da protagoniste assolute. Protagoniste di un documentario, questo A Boy’s Life, che colpisce come un pugno allo stomaco.

im-a-star-2002-stefan-stratil-recensione-review-kritik

I’M A STAR!

Da sempre desideroso di sperimentare nuovi linguaggi attraverso tecniche già più e più volte utilizzate, Stefan Stratil non ha mai avuto paura di osare, di tentare nuove strade e nuovi percorsi. E in I’m a Star! il regista ha saputo rendere appieno l’essenza dei tormenti amorosi ed esistenziali del grande Frank Sinatra.

liane-haid-biografia-biografie-biography-cinema-austriaco

LIANE HAID – LA PRIMA DIVA AUSTRIACA

Perfettamente in grado di emozionare il pubblico sia in teatro che sul grande schermo, l’attrice Liane Haid, nel corso di una carriera durata circa quarant’anni, ha avuto modo di farsi conoscere non soltanto in Austria, ma anche in Germania, rifiutando addirittura un’offerta a Hollywood.

im-auto-durch-die-osterreichischen-alpen-1912-sascha-film-recensione-review-kritik

IM AUTO DURCH DIE ÖSTERREICHISCHEN ALPEN

Una regia elementare che si rifà apertamente all’approccio documentaristico dei fratelli Lumière è un tratto saliente all’interno del documentario Im Auto durch die Österreichischen Alpen. E tale messa in scena – che in questa occasione prevedeva anche che la macchina da presa stessa fosse posta, di volta in volta, sui veicoli in movimento – evitava volutamente particolari virtuosismi registici o velleità autoriali, con l’unica finalità di registrare la realtà così com’era.