Mese: Agosto 2023

warning-triangle-2011-virgil-widrich-recensione-review-kritik

WARNING TRIANGLE

Warning Triangle gioca sapientemente con pochi, semplici elementi che rappresentano, al contempo, dei veri punti cardini della storia del cinema, mai del tutto obsoleti, ma sempre attuali e accattivanti. E così, inevitabilmente, notiamo anche una sottile ironia, insieme a una sincera riverenza nei confronti non soltanto dei film qui citati, ma anche nei confronti di tutta la settima arte.

vista-mare-2023-gutweniger-kofler-recensione-review-kritik

VISTA MARE

In Vista Mare tutto ci viene mostrato “da dietro le quinte”. I lavoratori sono i grandi protagonisti di questo interessante documentario di Julia Gutweniger e Florian Kofler. Inquadrature perfettamente statiche – veri e propri quadri che, nell’insieme, creano un’armonia visivamente accattivante – si sono rivelate la giusta soluzione per mostrarci una realtà solo apparentemente idilliaca. Al Locarno Film Festival 2023.

julia-gutweniger-florian-kofler-intervista-interview-vista-mare-cinema-austriaco

INTERVISTA A JULIA GUTWENIGER E FLORIAN KOFLER

In occasione del Locarno Film Festival 2023 i registi Julia Gutweniger e Florian Kofler presenteranno in anteprima il loro documentario Vista Mare. Cinema Austriaco ha avuto l’occasione di fare quattro chiacchiere con loro e di farsi raccontare qualcosa in più circa questo loro lavoro e circa la loro carriera. Intervista a cura di Marina Pavido.

outer-space-1999-tscherkassky-recensione-review-kritik

OUTER SPACE

In Outer Space Peter Tscherkassky ci ha dimostrato nuovamente come il cinema stesso possa assumere ogni volta connotazioni diverse, come un film, attraverso un sapiente montaggio, possa diventare un’opera del tutto nuova, come sia facile plasmare immagini preesistenti a proprio piacimento. E così, dunque, questa sua opera si rivela immediatamente un film fortemente provocatorio, quasi dissacrante nei confronti della settima arte stessa.