osterreichischer-filmpreis-2023-austrian-film-awards-2023-copyright-oliver-stangl-cinema-austriaco

ÖSTERREICHISCHER FILMPREIS 2023 – TUTTI I VINCITORI

      Commenti disabilitati su ÖSTERREICHISCHER FILMPREIS 2023 – TUTTI I VINCITORI

This post is also available in: Deutsch (Tedesco) English (Inglese)

Sono stati assegnati presso il Globe Wien gli Österreichischer Filmpreis 2023. Grandi soddisfazioni per i lungometraggi Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel (che si è aggiudicato ben tre premi, ossia Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Montaggio), Eismayer di David Wagner (premiato in quattro categorie) e Il Corsetto dell’Imperatrice di Marie Kreutzer, anch’esso insignito di ben quattro premi.

I migliori del 2023

E anche quest’anno i prestigiosi Österreichischer Filmpreis 2023 sono stati assegnati. Tante soddisfazioni (e anche qualche delusione), dunque, hanno fatto da protagoniste assolute durante la serata di premiazione che si è tenuta presso il Globe Wien sotto la direzione artistica di Catalina Molina. L’attrice Julia Jelinek (in attesa del suo secondo figlio) e l’attore Thomas Mraz, dal canto loro, sono stati degli ottimi padroni di casa e hanno reso la serata particolarmente viva e brillante, grazie anche al gruppo musicale Gesangskapelle Hermann, che ci ha tenuto compagnia durante tutta la cerimonia di premiazione.

A ottenere le maggiori soddisfazione durante questi Österreichischer Filmpreis 2023 sono stati i lungometraggi Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel (che si è aggiudicato ben tre premi, ossia Miglior Film, Miglior regia e Miglior Montaggio), Eismayer, straordinaria opera prima di David Wagner (premiato in quattro categorie, tra cui Miglior Sceneggiatura, Miglior Attore Protagonista – Gerhard Liebmann – e Miglior Attore non Protagonista – Luka Dimic) e Il Corsetto dell’Imperatrice di Marie Kreutzer, anch’esso insignito di ben quattro premi, tra cui Miglior Attrice Protagonista (la straordinaria Vicky Krieps), Miglior Fotografia e Miglior Trucco. Per quanto riguarda i documentari, invece, l’Österreichischer Filmpreis 2023 al Miglior Documentario è stato assegnato a Elfriede Jelinek – Language unleashed di Claudia Müller, che già tanto successo aveva riscosso durante la sua prima austriaca alla Viennale 2022.

Durante questa cerimonia di premiazione degli Österreichischer Filmpreis 2023, inoltre, non sono mancati momenti particolarmente toccanti e ricchi di pathos, come, ad esempio, il discorso tenuto dai due presidenti dell’Akademie des Österreichischen Films – l’attrice Verena Altenberger e il regista e produttore Arash T. Riahi – in cui si è parlato non soltanto della situazione delle donne nel mondo del lavoro (e, nello specifico, del cinema), ma anche di ogni abuso che ogni giorno ha luogo sui posti di lavoro stessi e del recente scandalo che ha visto protagonista l’attore Florian Techtmeister (qui presente in ben due film nominati). Un momento di particolare commozione, inoltre, ha avuto luogo quando è stato proiettato il video In Memoriam, al fine di ricordare tutti gli artisti e i professionisti del settore cinematografico che ci hanno lasciato quest’anno, tra cui gli attori Peter Simonischek, Christiane Hörbiger e Karl Merkatz e lo scenografo Andreas Sobotka.

Come è stato affermato anche dagli stessi Presidenti dell’Akademie, questo è stato un anno particolarmente soddisfacente per il cinema austriaco. Molti lungometraggi austriaci presentati in anteprima nell’ambito di prestigiosi festival internazionali, infatti, hanno ottenuto numerosi premi e riscosso grande successo in tutto il mondo. Basti pensare ai lungometraggi Vera (presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2022), Eismayer (anch’esso presentato a Venezia) o Il Corsetto dell’Imperatrice (presentato in anteprima al Festival di Cannes 2022), giusto per fare qualche esempio. E considerando tutti i film nominati a questi Österreichischer Filmpreis 2023, possiamo notare quanto il cinema austriaco stesso sia non solo ricco e variegato, ma anche fortemente desideroso di scoprire nuovi linguaggi e nuovi modi di raccontare la realtà. E ci auguriamo che tale desiderio rimanga sempre vivo!

Di seguito, tutti i vincitori di questi Österreichischer Filmpreis 2023. Complimenti a tutti e arrivederci al prossimo anno!

MIGLIOR FILM

Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Elfriede Jelinek – Language unleashed di Claudia Müller

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Will my Parents come to see me di Mo Harawe

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Vicky Krieps per Il Corsetto dell’Imperatrice

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Gerhard Liebmann per Eismayer

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Gerti Drassl per Above the World

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Luka Dimic per Eismayer

MIGLIOR REGIA

Tizza Covi, Rainer Frimmel per Vera

MIGLIOR SCENEGGIATURA

David Wagner per Eismayer

MIGLIOR FOTOGRAFIA

Judith Kaufmann per Il Corsetto dell’Imperatrice

MIGLIOR MONTAGGIO

Tizza Covi per Vera

MIGLIORI COSTUMI

Monika Buttinger per Il Corsetto dell’Imperatrice

MIGLIOR TRUCCO

Malike Heinlein, Helene Lang per Il Corsetto dell’Imperatrice

MIGLIOR SCENOGRAFIA

Johannes Mücke per Rubikon

MIGLIOR COLONNA SONORA

Eva Klampfer per Eismayer

MIGLIOR SONORO

Bertram Knappitsch, Tong Zhang, Rudolf Pototschnig, Manuel Grandpierre, Andreas Frei per Rubikon

PREMIO DEL PUBBLICO

Griechenland di Claudia Jüptner-Jonstorff e Eva Spreitzhofer

Info: il sito ufficiale dell’Akademie des Österreichischen Films