alma-&-oskar-2022-berner-recensione-review-kritik

ALMA & OSKAR

      Commenti disabilitati su ALMA & OSKAR

This post is also available in: Deutsch (Tedesco) English (Inglese)

di Dieter Berner

voto: 7.5

Alma & Oskar non è soltanto la genesi di alcune tra le opere pittoriche fondamentali del secolo scorso. Alma & Oskar è passione, desiderio, rabbia. Un lungometraggio estremamente raffinato nella sua messa in scena e che si lascia ispirare da quanto realizzato oltreoceano, pur mostrando una propria, marcata personalità. Alla Diagonale’23.

Amore. Odio. Arte.

Nel corso della sua lunga e prolifica carriera, il regista Dieter Berner si è spesso interessato a importanti personalità provenienti dal mondo dell’arte e, in particolare, della pittura. Personalità strettamente legate alla storia dell’Austria e di Vienna che in tutto il mondo hanno avuto e continuano ad avere una grande risonanza. Questo è stato il caso, ad esempio, per il celebre pittore Egon Schiele, la cui vita ci è stata raccontata da Berner nel lungometraggio Egon Schiele (2016), appunto, in cui abbiamo avuto modo di osservare l’artista anche nella sua vita privata. E così, a ben sei anni di distanza, ecco arrivare in sala Alma & Oskar (presentato all’interno del programma della Diagonale’23), in cui il regista si è dedicato, appunto, alla vita di Oskar Kokoschka e, nello specifico, al suo turbolento rapporto con Alma Mahler, vedova del compositore Gustav Mahler.

Alma & Oskar, dunque, prende il via proprio appena prima della morte di Gustav Mahler. Sua moglie Alma (impersonata da Emily Cox) è ancora giovane e molto bella e desidera fortemente vivere la propria vita al massimo, coltivando la sua passione per la musica (spesso messa da parte proprio a causa del lavoro di suo marito) e addirittura intrattenendo relazioni con uomini più giovani. In seguito alla morte di Mahler, sarà proprio compito di Oskar Kokoschka (Valentin Postlmayr) realizzare la sua maschera funebre. Tra l’artista e la vedova nascerà immediatamente una grande passione. Eppure, la loro storia d’amore non sarà tra le più semplici.

In Alma & Oskar, dunque, Dieter Berner si concentra principalmente sulla loro relazione, su come essa si sia evoluta nel corso degli anni, su come l’arte svolga un compito fondamentale quando si tratta di rendere al meglio desideri e sentimenti, di come il talento di un artista sia in grado di rendere immortale un rapporto destinato inevitabilmente a finire troppo presto. Alcune delle opere fondamentali di Oskar Kokoschka, tornano in continuazione in Alma & Oskar e, talvolta, valgono più di mille parole, permettendo ai protagonisti stessi di comprendere realtà e situazioni rimaste altrimenti in sospeso.

Le persone prima degli artisti, ad ogni modo. E in questo suo Alma & Oskar Dieter Berner ha voluto innanzitutto mettere in primo piano proprio le complesse e per nulla semplici personalità di Alma Mahler e Oskar Kokoschka. La folle gelosia di lui, i tradimenti di lei, ma anche momenti di tenerezza a Semmering e il sogno di poter avere, un giorno, una famiglia propria, fanno qui da protagonisti assoluti e rendono questo importante lungometraggio di Berner ricco di pathos e di inaspettati colpi di scena. Alma & Oskar non è soltanto la genesi di alcune tra le opere pittoriche fondamentali del secolo scorso. Alma & Oskar è passione, desiderio, rabbia. Un lungometraggio estremamente raffinato nella sua messa in scena e che si lascia ispirare da quanto realizzato oltreoceano, pur mostrando una propria, marcata personalità.

Titolo originale: Alma & Oskar
Regia: Dieter Berner
Paese/anno: Austria, Germania, Svizzera, Repubblica Ceca / 2022
Durata: 88’
Genere: biografico, drammatico
Cast: Emily Cox, Valentin Postlmayr, Táňa Pauhofová, Anton von Lucke, Wilfried Hochholdinger, Virginia Hartmann, Gerald Votava, Cornelius Obonya, Mehmet Ateşçi, Marcello De Nardo, Brigitte Karner, Roland Koch, Johanna Orsini-Rosenberg, Lilo Grün, Jeff Ricketts, Patrick Seletzky
Sceneggiatura: Hilde Berger, Dieter Berner
Fotografia: Jakub Bejnarowicz
Produzione: Film AG, Tumus Film, Wüste Film, Dawson Films

Info: la scheda di Alma & Oskar sul sito della Diagonale; la scheda di Alma & Oskar su iMDb; la scheda di Alma & Oskar sul sito della Austrian Film Commission