In Archive of the Future, un andamento narrativo quasi contemplativo, immagini dal fascino magnetico e una regia priva di eccessivi virtuosismi ci regalano una vera e propria visita virtuale in uno dei più celebri musei di Vienna dandoci soprattutto la preziosa opportunità di “sbirciare dietro le quinte”. Alla Diagonale’23.
Con Die Vermieterin, Sebastian Brauneis ha dato vita anche questa volta a qualcosa di totalmente unico. A un’opera esilarante e commovente allo stesso tempo, in cui non manca anche – e soprattutto – un importante discorso sociale. Alla Diagonale’23.
Breaking the Ice è la storia di un lungo e spesso doloroso percorso di crescita. La scoperta di sé stessi e dell’importanza dei rapporti interpersonali. Una storia del tutto personale, estremamente intima e mai banale, con una forte, ben marcata personalità. Alla Diagonale’23.
ABC è un viaggio in continuo divenire verso un futuro ricco di nuove scoperte e di nuovi modi di intendere l’arte e la realtà. Il ricordo di tempi passati e di come siamo diventati ciò che siamo oggi. Una vera e propria dichiarazione d’amore alla vita, all’amicizia, al Cinema. Alla Diagonale’23.
In occasione della Diagonale’23, Cinema Austriaco ha avuto l’opportunità di incontrare Sebastian Höglinger e Peter Schernhuber, che hanno diretto il Festival del Cinema Austriaco dal 2016 e che da giugno 2023 cederanno il loro incarico a Claudia Slanar e a Dominik Kamalzadeh. Intervista a cura di Marina Pavido.
Girato interamente in 16mm, I am here! è un difficile, spesso doloroso, ma anche teneramente nostalgico viaggio tra passato e presente in vista di un nuovo futuro. Un lungometraggio apparentemente essenziale, ma, in realtà, molto più complesso e stratificato di quanto possa inizialmente sembrare. Alla Diagonale’23.
Atmosfere cupe, paesaggi sterili, rapporti interpersonali pregni di brucianti segreti fanno da protagonisti assoluti in Dunkle Wasser. I fratelli Riahi, dal canto loro, hanno ben saputo gestire una sceneggiatura impeccabile e ricca di sfaccettature, che vede il proprio fiore all’occhiello proprio nelle figure dei due detective. Alla Diagonale’23.
La Diagonale è lieta di presentare anche nel 2023 i premi cinematografici più prestigiosi dell’Austria. Un totale di 19 premi cinematografici sono stati assegnati durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta all’Orpheum di Graz.
Wicked Games Rimini Sparta, attraverso la storia di tre persone, si fa immediatamente immagine dell’epoca in cui viviamo, di un mondo malato, in cui ognuno di noi sembra essere irrimediabilmente solo, destinato a non trovare mai la tanto agognata serenità. Alla Diagonale’23.
Feminism WTF è non è semplicemente un documentario sul femminismo o sulla condizione delle donne all’interno della società. Feminism WTF è un film estremamente intelligente e necessario, rivolto proprio a tutti, in vista di un futuro migliore. Alla Diagonale’23.