Oggi, lunedì 13 febbraio, sono state annunciate le nomination per i prestigiosi Romy Awards 2023. Come di consueto, anche quest’anno sarà il pubblico a scegliere il personaggio più amato al cinema o in televisione. Si potrà votare a partire da oggi e fino al 19 marzo. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 22 aprile presso l’Hofburg di Vienna e sarà trasmessa in diretta dalla ORF.
Il Tabaccaio di Vienna è indubbiamente un lungometraggio accattivante, ma si perde per i numerosi sentieri che ha deciso di percorrere, perdendo a sua volta di carattere. E nemmeno la partecipazione di Bruno Ganz o un cameo della grande Erni Mangold possono fare molto.
Con la sezione In Referenz, la Diagonale intreccia, trasmette ed espande i punti focali del suo attuale programma. In collaborazione con il Filmarchiv Austria, il Festival del Cinema Austriaco dedica nel 2023 un omaggio cinematografico in quattro sezioni all’attrice di Graz Marisa Mell, che sarà completato da un’ampia mostra al Graz Museum. Marisa Mell, la “Sophia Loren austriaca”, è stata una delle donne più famose del cinema europeo degli anni ’60 e ’70 – una cittadina di Graz e del mondo, una rivelazione!
Il Grazer Stadtfilm è un’opera fondamentale per quanto riguarda la storia del cinema in Stiria. Il pioniere del cinema Fritz Muchitsch ha dato vita a un lavoro monumentale, che ha a sua volta contribuito a creare un importante tassello anche della storia della città di Graz.
La Diagonale è lieta di annunciare che il Festival del Cinema Austriaco si aprirà martedì 21 marzo con il lungometraggio The Beast in the Jungle (La bête dans la jungle, AT/BE/FR 2023, 103 min.) di Patric Chiha. Il lungometraggio sarà affiancato quest’anno dal cortometraggio sperimentale NYC RGB di Viktoria Schmid (US/AT 2023, 7 min), la cui anteprima mondiale darà il via alla serata di gala.