berlinale-2023-presentazione-prasentation-presentation-cinema-austriaco

BERLINALE 2023

      Commenti disabilitati su BERLINALE 2023

This post is also available in: Deutsch (Tedesco) English (Inglese)

Berlino e le sue storie

La Berlinale 2023 sta per iniziare. E che emozione, ogni anno, quando il festival sta per prendere il via! Già, perché, di fatto, la celebre manifestazione cinematografica è ad oggi uno degli eventi maggiormente ricchi e variegati del mondo, sempre attento a nuovi linguaggi cinematografici, a giovani registi emergenti, così come alle ultime opere di autori che, nel corso degli anni, hanno avuto modo di farsi apprezzare in tutto il mondo. E anche questa Berlinale 2023 – che avrà luogo dal 16 al 26 febbraio 2023 sotto la direzione artistica di Carlo Chatrian – si preannuncia particolarmente interessante e ricca di spunti.

Per quanto riguarda i film in corsa per il tanto ambito Orso d’Oro, ad esempio, ecco che questa Berlinale 2023 vanta nomi del calibro di Celine Song (in concorso con Past Lives), Christian Pezold (con Roter Himmel), Philippe Garrell (con Le grand Chariot), Makoto Shinkai (con Suzume) ed Emily Atef (con Irgendwann werden wir und alles erzählen), giusto per citarne qualcuno. Ma non è tutto. Come di consueto, infatti, anche in questa Berlinale 2023 saranno presenti numerose sezioni collaterali atte ad arricchire il programma del festival. Per chi avesse voglia di scoprire nuovi modi di intendere la settima arte, ad esempio, particolarmente degne di nota sono le sezioni Forum, Forum Expanded ed Encounters, mentre chi, al contrario, preferisce lungometraggi e documentari dall’impronta maggiormente mainstream, le sezioni Panorama, Berlinale Special, Perspektive Deutsches Kino e Generation (dedicata al mondo dei bambini e degli adolescenti) sono un’ottima occasione per godersi tante nuove storie nel buio della sala.

E per quanto riguarda il cinema austriaco, invece? Da quando questa rivista è nata, ha immediatamente dedicato alla Berlinale una sezione speciale, dal momento che il festival ha sempre dedicato grande attenzione a lungometraggi, documentari, cortometraggi e film sperimentali realizzati in Austria. E anche in questa Berlinale 2023, dunque, i film austriaci presenti saranno numerosi ed estremamente variegati.

Per quanto riguarda il concorso, infatti, particolarmente interessante si preannuncia Ingeborg Bachmann – Journey into the Desert, l’ultimo lavoro della grande Margarethe von Trotta, la quale, per l’occasione, ha deciso di dare alla celebre scrittrice austriaca il volto di Vicky Krieps, che recentemente è stata molto apprezzata per la sua interpretazione di Elisabetta d’Austria in Il Corsetto dell’Imperatrice (Marie Kreutzer, 2022). E a proposito di Elisabetta d’Austria, non possiamo non menzionare, nell’ambito di questa Berlinale 2023, il lungometraggio Sisi & I, diretto da Frauke Finsterwalder e presentato all’interno della sezione Panorama.

Volendo restare nella medesima sezione, dunque, particolarmente degno di nota è il lungometraggio The Beast in the Jungle, diretto da Patric Chiha e che, a marzo, aprirà la Diagonale 2023, così come il documentario Stams, realizzato da Bernhard Braunstein e che ci mostra da vicino la vita di alcuni studenti di una scuola sciistica situata sulle Alpi tirolesi in vista delle prossime Olimpiadi.

Ma non è tutto. Infatti, come ben sappiamo, l’Austria ha sempre avuto uno sguardo particolarmente attento nei confronti non solo del cinema sperimentale, ma anche, in generale, di nuovi approcci registici, di nuovi modi di raccontare la realtà. E qui entrano in gioco le sezioni Forum ed Encounters. Nella prima sezione saranno presenti ben due documentari: De Facto di Selma Doborac – che osserva da vicino i peggiori crimini contro l’umanità – e Anqa di Helin Çelik – incentrato sulle vicende di tre donne sopravvissute a terribili atti di violenza. Infine, nella sezione Encounters, sarà possibile visionare The Klezmer Project di Leandro Koch e Paloma Schachmann, in cui vedremo come il cinema stesso possa svolgere un ruolo centrale per alleviare i tormenti d’amore.

In poche parole, tanti nuovi spunti e altrettante storie che meritano di essere conosciute da vicino. Berlino non ci deluderà neanche quest’anno. Non resta che lasciarsi accompagnare per mano in tanti nuovi mondi che prendono magicamente vita nel buio di una sala.

Di seguito, tutti i film austriaci presenti alla Berlinale 2023.

Info: il sito ufficiale della Berlinale 2023