side-effects-&-risks-2021-risiken-und-nebenwirkungen-kreihsl-recensione

SIDE EFFECTS AND RISKS

      Nessun commento su SIDE EFFECTS AND RISKS

This post is also available in: Deutsch (Tedesco) English (Inglese)

di Michael Kreihsl

voto: 7

Questioni morali estremamente complesse portano a galla segreti e rancori, dando adito, al contempo, a impietose vendette. Side Effects & Risks mette in scena tutto ciò in modo mai banale e scontato (grazie anche – e soprattutto – alla pièce teatrale di Stefan Vögel a cui è ispirato), rivelandosi un film profondo e divertente allo stesso tempo, che, tuttavia, proprio per il particolare approccio registico adottato, sembrerebbe, appunto, più adatto a una programmazione televisiva.

In salute e in malattia

Il regista Michael Kreihsl è uno dei più rinomati nomi per quanto riguarda la commedia contemporanea austriaca. Nei suoi film – in cui spesso vengono messe in discussione delicate dinamiche famigliari – il continuo dialogo tra i personaggi – insieme alla difficoltà di comprendersi a vicenda – porta a soluzioni mai del tutto scontate. Questo è il caso, ad esempio, anche di Side Effects and Risks, realizzato nel 2021, tratto dalla pièce teatrale Die Niere di Stefan Vögel e presentato in anteprima italiana in occasione della rassegna Sotto le Stelle dell’Austria 2022.

In Side Effects and Risks, dunque, viene messa in scena una situazione alquanto complessa. Kathrin (impersonata da Inka Friedrich) è sposata da molti anni con Arnold (Samuel Finzi) e tutto sembra andare bene. Quando, tuttavia, la donna scopre che dovrà sottoporsi a un trapianto di rene e che suo marito ha un gruppo sanguigno compatibile con il suo, l’uomo andrà in crisi, in quanto fortemente preoccupato per la sua stessa salute, nel caso in cui dovesse donare lui il rene alla moglie. Nel momento in cui il loro amico Götz (Thomas Mraz) si offrirà volontario per la donazione, le cose si complicheranno ulteriormente e le numerose discussioni tra loro coinvolgeranno anche la moglie di lui, Diana (Pia Hierzegger).

Michael Kreihsl ha spesso girato molti film per la televisione. E questo, ovviamente si nota anche nel momento in cui realizza un lungometraggio per il cinema. In Side Effects and Risks, dunque, un carattere prettamente televisivo si unisce a un’impostazione teatrale, in cui i dialoghi fanno da protagonisti assoluti insieme a raffinati giochi di sguardi tra i quattro protagonisti e a riusciti primi piani, ulteriormente valorizzati dalle ottime performance attoriali.

Questioni morali estremamente complesse portano a galla segreti e rancori, dando adito, al contempo, a impietose vendette. Side Effects and Risks mette in scena tutto ciò in modo mai banale e scontato (grazie anche – e soprattutto – alla pièce teatrale di Stefan Vögel a cui è ispirato), rivelandosi un film profondo e divertente allo stesso tempo, che, probabilmente, proprio per il particolare approccio registico adottato, sembrerebbe, appunto, più adatto a una programmazione televisiva. Ma sta bene. D’altronde tale approccio (fatta eccezione, forse, soltanto per alcuni film girati tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta) da sempre caratterizza la filmografia di Michael Kreihsl.

Sta di fatto che in Side Effects and Risks il regista ha effettuato una profonda e minuziosa analisi non soltanto dell’animo umano, ma anche delle non semplici relazioni di coppia. Spesso una parola di troppo, così come una apparentemente “innocua” espressione facciale, può provocare le più estreme conseguenze. Le sorprese non mancano. Gli spunti di riflessione nemmeno. E in un’ora e mezza di sane risate questo è indubbiamente un ottimo valore aggiunto.

Titolo originale: Risiken und Nebenwirkungen
Regia: Michael Kreihsl
Paese/anno: Austria / 2021
Durata: 88’
Genere: commediasentimentale
Cast: Samuel Finzi, Inka Friedrich, Pia Hierzegger, Thomas Mraz, Tijan Marei, Michaela Kis, Daniela Mutafova, Thomas Schubert, Susanna Wiegand, August Zirner
Sceneggiatura: Michael KreihslStefan Vögel
Fotografia: Wolfgang Thaler
Produzione: Epo-Film

Info: la scheda di Side Effects and Risks su iMDb; la scheda di Side Effects and Risks sul sito dell’Österreichisches Filminstitut; la scheda di Side Effects and Risks sul sito della Austrian Film Commission