osterreichischer-filmpreis-2022-vincitori-preistrager-cinema-austriaco

ÖSTERREICHISCHER FILMPREIS 2022 – TUTTI I VINCITORI

This post is also available in: Deutsch (Tedesco) English (Inglese)

Grandi soddisfazioni a questi Österreichischer Filmpreis 2022 per Great Freedom di Sebastian Meise, che si è aggiudicato ben otto premi, tra cui Miglior Film, Miglior Attore Protagonista (Georg Friedrich), Miglior Attore Non Protagonista (Thomas Prenn), Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura. La cerimonia di premiazione – sotto la direzione artistica della regista Clara Stern – è stata altrettanto soddisfacente per Fox in a Hole di Arman T. Riahi, che ha vinto quattro premi.

L’Austria ha scelto loro

Stasera, a partire dalle ore 19, presso l’auditorium di Grafenegg e sotto la direzione artistica della regista Clara Stern sono stati conferiti gli Österreichischer Filmpreis 2022. Ancora una volta, per il dodicesimo anno consecutivo, l’Akademie des Österreichischen Films, fondata nel 2009, presieduta da quest’anno dall’attrice Verena Altenberger e dal regista Arash T. Riahi (che per l’occasione hanno ufficialmente salutato i due precedenti presidenti, Stefan Ruzowitzky e Ursula Strauss) e a cui da quest’anno faranno parte anche alcuni produttori cinematografici e assistenti alla regia, ha premiato i migliori film e professionisti del cinema austriaco. Ancora una volta, l’emozione e la trepidazione in attesa di conoscere i nomi dei vincitori erano forti.

Grandi soddisfazioni a questi Österreichischer Filmpreis 2022 per Great Freedom di Sebastian Meise, che si è aggiudicato ben otto premi, tra cui Miglior Film, Miglior Attore Protagonista (Georg Friedrich), Miglior Attore Non Protagonista (Thomas Prenn), Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura. La serata è stata altrettanto soddisfacente per Fox in a Hole di Arman T. Riahi – premiato per la Miglior Attrice Protagonista (Maria Hofstätter), per la Miglior Attrice Non Protagonista (Luna Jordan), per la Miglior Colonna Sonora (Karwan Marouf) e per il Miglior Sonoro (Atanas Tscholakov, Nils Kirchhoff e Manuel Meichsner). E mentre il Premio al Miglior Documentario conferito a Notes from the Underworld di Tizza Covi e Rainer Frimmel è stato quasi una conferma, altrettanto interessanti sono stati i premi conferiti ai lungometraggi Hinterland di Stefan Ruzowitzky (Miglior Scenografia) e The Royal Game di Philipp Stölzl (Migliori Costumi).

Durante questa serata degli Österreichischer Filmpreis 2022 – presentata dall’attrice Julia Edtmeier e dal regista, sceneggiatore e attore Michael Ostrowski – non è mancato un pensiero dedicato all’attuale guerra in Ucraina, con tanto di messaggio di speranza e solidarietà verso la suddetta nazione, e ai professionisti del settore che quest’anno ci hanno lasciato, tra cui il regista Reinhard Schwabenitzky, il musicista e attore Willi Resetarits, la produttrice Ursula Wolschlager e l’ex direttore della Diagonale Oliver Testor. Durante l’evento, inoltre, sono stati spesso affrontati temi come le principali difficoltà nel lavorare nell’industria cinematografica oggi e la necessità di sostenere costantemente le produzioni cinematografiche nazionali.

Questo è stato un anno molto importante per quanto riguarda il cinema austriaco. Molti lungometraggi girati in Austria hanno riscosso grande successo anche nell’ambito di festival internazionali (senza dimenticare che Great Freedom è addirittura entrato nella short list degli Oscar 2022 per il Miglior Film Straniero). La voglia di sperimentare, di cercare nuovi linguaggi, di raccontare storie più vive è pulsanti che mai diviene ogni anno ancora più forte. E chissà quante altre belle sorprese ci verranno regalate in futuro.

Di seguito, tutti i vincitori di questi Österreichischer Filmpreis 2022. Complimenti a tutti e arrivederci al prossimo anno!

MIGLIOR FILM

Great Freedom di Sebastian Meise

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Notes from the Underworld di Tizza Covi e Rainer Frimmel

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Genosse Tito, ich erbe di Olga Kosanovic

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Maria Hofstätter per Fox in a Hole

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Georg Friedrich per Great Freedom

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Luna Jordan per Fox in a Hole

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Thomas Prenn per Great Freedom

MIGLIOR REGIA

Sebastian Meise per Great Freedom

MIGLIOR SCENEGGIATURA

Sebastian Meise, Thomas Reider per Great Freedom

MIGLIOR FOTOGRAFIA

Crystel Fournier per Great Freedom

MIGLIOR MONTAGGIO

Johana Scrinzi per Great Freedom

MIGLIORI COSTUMI

Tanja Hausner per The Royal Game

MIGLIOR TRUCCO

Heiko Schmidt, Roman Braunhofer, Kerstin Gaecklein per Great Freedom

MIGLIOR SCENOGRAFIA

Oleg Prodeus, Andreas Sobotka, Martin Reiter per Hinterland

MIGLIOR COLONNA SONORA

Karwan Marouf per Fox in a Hole

MIGLIOR SONORO

Atanas Tscholakov, Nils Kirchhoff, Manuel Meichsner per Fox in a Hole

PREMIO DEL PUBBLICO

Snotty Boy di Marcus H. Rosenmüller e Santiago López Jover

Info: la scheda degli Österreichischer Filmpreis 2022 sul sito della Österreichische Filmakademie