Mese: Gennaio 2022

a-millionaires-melancholy-2018-die-melancholie-der-millionare-pfaundler-recensione

A MILLIONAIRE’S MELANCHOLY

La macchina da presa è costantemente statica. I personaggi sono spesso in controluce e l’appartamento stesso non ci è dato da vedere per intero. Possiamo solo farcene una vaga idea ogni volta che cambia l’inquadratura. I racconti e i dialoghi tra i protagonisti e il regista fanno da protagonisti assoluti. In A Millionaire’s Melancholy non v’è bisogno d’altro.

zur-person-tizza-covi-e-rainer-frimmel-diagonale22

DEDICATA A TIZZA COVI E RAINER FRIMMEL LA SEZIONE “ZUR PERSON” DELLA DIAGONALE’22

La sezione Zur Person riflette sulla cultura cinematografica austriaca attraverso le biografie di registi particolarmente degni di nota. Nel 2022, il programma dal 6 al 10 aprile è dedicato al duo pluripremiato a livello internazionale Tizza Covi e Rainer Frimmel, che hanno recentemente ricevuto il Premio Diagonale per il Miglior Documentario e quindi per la quarta volta in una categoria principale del festival.

la-esperanza-1980-heinrich-held-heinrich-recensione

LA ESPERANZA

La Esperanza, girato in Super8, è un documentario che non lascia nulla all’immaginazione, che testimonia fedelmente ciò che accade dall’altra parte del mondo, che ci mostra immagini dolorose e che, attraverso i racconti di chi è coinvolto in prima persona in questo “percorso di rinascita”, dà vita a un affresco sincero ed esaustivo della vita di un popolo che ancora paga le conseguenze di anni di dittatura.

fever-2014-fieber-mikesch-recensione

FEVER

Realtà e immaginazione. Passato e presente. Guerra e pace. Dolore e serenità. In Fever tutti questi elementi fanno da protagonisti assoluti, spesso si confondono, ci confondono, ma, tutti insieme, puntano il dito direttamente contro ogni guerra, responsabile di aver rovinato la vita di milioni di persone.

franz-antel-il-re-dellintrattenimento-biografia-cinema-austriaco

FRANZ ANTEL – IL RE DELL’INTRATTENIMENTO

Malgrado nel corso della sua carriera abbia girato più di cento film, per molto tempo Franz Antel fu considerato un semplice regista d’intrattenimento. Eppure, ben presto, ci si accorse che la vera peculiarità di Antel era proprio la sua grande capacità di rapportarsi a ogni possibile genere cinematografico, realizzando ogni volta lungometraggi sì leggeri, ma anche ben studiati, in cui nulla veniva lasciato al caso.