the-school-of-magical-animals-2021-die-schule-der-magischen-tiere-schnitzler-recensione

THE SCHOOL OF MAGICAL ANIMALS

      Nessun commento su THE SCHOOL OF MAGICAL ANIMALS

This post is also available in: Deutsch (Tedesco) English (Inglese)

di Gregor Schnitzler

voto: 5.5

The School of magical Animals diverte, ma non troppo, appassiona, ma non troppo. E, in questo modo, rischia pericolosamente di finire nel dimenticatoio già poco tempo dopo la sua uscita in sala.

Nuovi, piccoli amici

L’amicizia, la cooperazione e, soprattutto, tante, tante avventure sono le colonne portanti del lungometraggio The School of magical Animals, diretto da Gregor Schnitzler, co-prodotto da Austria e Germania e liberamente ispirato alla fortunata saga letteraria di Margit Auer. Tanti buoni sentimenti in una storia fantasy, dunque, che prende spunto direttamente da quanto realizzato in passato, al fine di far trascorrere soprattutto ai giovanissimi un’ora e mezza di puro divertimento.

Questa, dunque, è la storia della giovane Ida (impersonata da Emilia Maier), la quale si trasferisce insieme a sua mamma (Marleen Lohse) in una piccola cittadina nel cuore della Germania. Nuova città, nuova scuola, nuovi amici. Ma quanto è importante, in realtà, l’amicizia? La ragazzina imparerà presto l’importanza di tale valore grazie a una misteriosa insegnante, la signorina Cornfield (Nadja Uhl), la quale, insieme a suo fratello, deciderà di regalare a lei e al suo compagno di banco Benni (Leonard Conrads) due piccoli animali parlanti (rispettivamente una volpe e una tartaruga). Nessuno è a conoscenza di ciò, a eccezione dei loro compagni di classe, anch’essi destinati a ricevere, un giorno, un animale magico. Se i bambini non parleranno a nessuno di questi loro amici, essi rimarranno insieme a loro per sempre. Tutto sembra andare per il meglio, quando, però, all’interno della scuola iniziano a verificarsi misteriosi furti.

The School of magical Animals, dunque, punta tutto sulla simpatia di questi piccoli animali, sebbene gli stessi, a un certo punto, finiscano inevitabilmente per passare in secondo piano rispetto al rapporto che lega Ida ai suoi amici Benni e Jo (Loris Sichrovsky). La loro amicizia è spesso problematica, a causa, soprattutto, di numerosi malintesi, eppure rispecchia appieno un copione che abbiamo visto più e più volte. E, infatti, il presente lungometraggio soffre soprattutto a causa di una sceneggiatura decisamente prevedibile, che ci fa pensare inevitabilmente a film di maggior successo e di ben altra rilevanza (tra cui, su tutti, il fortunato Animali fantastici e dove trovarli, realizzato da David Yates nel 2016). Peccato soltanto che è proprio il rapporto tra i giovani protagonisti e i loro animali a necessitare un approfondimento maggiore.

Eppure, nonostante tutto, il film si fa seguire. E lo fa adottando una messa in scena che sotto molti aspetti ricorda quasi un lungometraggio Disney (grazie soprattutto alle scene cantate). Gregor Schnitzler va sul sicuro e nonostante prenda spunto da un romanzo che a suo tempo ha avuto molto successo, non vuole osare eccessivamente, né sperimentare nuovi linguaggi cinematografici. Questo suo The School of magical Animals diverte, ma non troppo, appassiona, ma non troppo. E, in questo modo, rischia pericolosamente di finire nel dimenticatoio già poco tempo dopo la sua uscita in sala. Nonostante si tratti di un film indubbiamente molto atteso. Nonostante i bambini possano apprezzare. Per fare la differenza, però, bisogna avere carattere e, purtroppo, questo lungometraggio di Gregor Schnitzler manca eccessivamente di mordente e finisce per confondersi con il gran numero di lungometraggi fantasy che, ogni anno, vengono realizzati in tutto il mondo. Peccato.

Titolo originale: Die Schule der magischen Tiere
Regia: Gregor Schnitzler
Paese/anno: Germania, Austria / 2021
Durata: 93’
Genere: avventura, family, fantastico
Cast: Emilia Maier, Leonard Conrads, Loris Sichrovsky, Nadja Uhl, Justus von Dohnányi, Heiko Pinkowski, Marleen Lohse, Milan Peschel, Max von der Groeben, Katharina Thalbach, Sophie Rois
Sceneggiatura: Viola Schmidt, John Chambers, Margit Auer
Fotografia: Wolfgang Aichholzer
Produzione: Kordes & Kordes Film GmbH, Leonine Studios, Wega Film

Info: la scheda di The School of magical Animals su iMDb; la scheda di The School of magical Animals sul sito dell’Österreichisches Filminstitut