ein-tag-aus-dem-familienleben-des-erzherzog-leopold-salvator-1913-kolm-fleck-recensione

EIN TAG AUS DEM FAMILIENLEBEN DES ERZHERZOG LEOPOLD SALVATOR

This post is also available in: Deutsch (Tedesco) English (Inglese)

di AAVV

voto: 6.5

Ein Tag aus dem Familienleben des Erzherzog Leopold Salvator (tradotto letteralmente: “un giorno della vita privata del duca Leopold Salvator insieme alla sua famiglia”), realizzato nel 1913, malgrado una regia assai rudimentale per l’epoca, ci appare tutto sommato simpatico e gradevole, ma anche ironico e autoironico, nella sua semplicità e nella sua ingenuità. Alla Viennale 2019, all’interno della rassegna dedicata a Louise Kolm-Fleck.

Nella tenuta del duca

Una volta che anche in Austria il cinematografo si era finalmente diffuso – e ciò accadde diversi anni dopo che i Lumière lo inventarono – furono in molti i filmati girati al fine di testimoniare la vita di tutti i giorni o anche soltanto particolari eventi. Accadeva spesso, dunque, che anche personaggi dell’epoca particolarmente in vista decidevano di farsi riprendere dalla macchina da presa, al fine di far vedere al mondo intero brevi momenti della loro vita privata. Ciò è accaduto, ad esempio, anche in occasione del breve film Ein Tag aus dem Familienleben des Erzherzog Leopold Salvator (tradotto letteralmente: “un giorno della vita privata del duca Leopold Salvator insieme alla sua famiglia”), realizzato nel 1913 da operatori non accreditati e prodotto dalla Wiener Kunstfilm, una delle case di produzioni più antiche dell’Austria, fondata dalla regista Louise Kolm-Fleck insieme al marito Anton Kolm e all’aiuto regista Jakob Fleck. Restaurato e conservato dal Filmarchiv Austria, il presente lavoro è stato dunque riproposto al pubblico in occasione della Viennale 2019, all’interno della retrospettiva dedicata proprio a Louise Kolm-Fleck.

Interessante notare come tutti questi piccoli prodotti realizzati in Austria in questi anni, pur presentando un carattere prettamente documentaristico, si avvalevano di una messa in scena ben studiata, seppur con un approccio registico ancora assai rudimentale. In tali occasioni, dunque, al fine di rappresentare determinate situazioni o venivano chiamati degli attori professionisti, oppure veniva chiesto agli stessi personaggi filmati di comportarsi in un determinato modo davanti alla macchina da presa. Questo è il caso, ad esempio, di Typen und Szenen aus dem Wiener Volksleben (1911), così come del presente Ein Tag aus dem Familienleben des Erzherzog Leopold Salvator, suddiviso in tre sezioni ben distinte.

Ed ecco che, nella prima scena, vediamo l’intera famiglia del duca suddivisa in coppie, tutte disposte in fila indiana davanti all’ingresso della loro sontuosa villa. Lentamente, dunque, il duca e sua moglie si avvicinano alla macchina da presa, fanno un cenno di saluto e si fanno immediatamente da parte, al fine di lasciare il campo alle altre coppie (formate dai figli dei due), che si comportano nel loro stesso modo. E la cosa in sé ci appare sin da subito assai buffa, dati i modi impacciati dei personaggi (divertente notare come alcuni di loro, prima di uscire dal campo, tirano per un braccio il loro partner, al fine di fargli capire che è ora di allontanarsi dall’obiettivo) e anche la messa in scena stessa, eccessivamente forzata e innaturale.

Stesso discorso vale per quanto riguarda le altre due sezioni, raffiguranti rispettivamente il duca in posa di fianco al suo cavallo (anch’esso evidentemente a disagio nella sua posa innaturale, al punto da muoversi a scatti suscitando l’imbarazzo del duca stesso) e l’intera famiglia che parte spensierata per una scampagnata a cavallo.

Un prodotto, il presente Ein Tag aus dem Familienleben des Erzherzog Leopold Salvator tutto sommato simpatico e gradevole, ma anche ironico e autoironico, nella sua semplicità e nella sua ingenuità. Eppure, qualitativamente parlando, possiamo notare come gli operatori dell’epoca fossero, in realtà, parecchio indietro rispetto al resto del mondo, per quanto riguarda la confidenza con il mezzo cinematografico stesso (le stesse macchine da presa continuano a rimanere, in questi piccoli documentari degli anni Dieci, sempre rigorosamente statiche, ad esempio). Ma sta bene. Di fatto, con il passare del tempo, anche questi lavori hanno acquistato la loro importanza dal punto di vista storico. E, malgrado tutto, non si può negare che in seguito alla visione del presente Ein Tag aus dem Familienleben des Erzherzog Leopold Salvator ci si senta indubbiamente di buonumore.

Titolo originale: Ein Tag aus dem Familienleben des Erzherzog Leopold Salvator
Regia: AAVV
Paese/anno: Austria / 1913
Durata: 3’
Genere: documentario
Sceneggiatura: AAVV
Produzione: Wiener Kunstfilm

Info: la scheda di Ein Tag aus dem Familienleben des Erzherzog Leopold Salvator sul sito della Viennale