altri-festival-cinema-austriaco

ALTRI FESTIVAL

      Nessun commento su ALTRI FESTIVAL

This post is also available in: Deutsch (Tedesco) English (Inglese)

Vi sono numerosi festival in giro per il mondo soliti dedicare importanti spazi alla cinematografia austriaca. Si tratta o di importanti manifestazioni cinematografiche solite fare da ottime vetrine di lancio per i lungometraggi realizzati, o anche di festival minori soliti dedicare – spesso e volentieri – monografie, retrospettive o, semplicemente, proiezioni in anteprima a cineasti austriaci noti (o meno noti) al di fuori dei confini nazionali.

Per quanto riguarda la prima categoria di festival, non possiamo non annoverare tra essi il prestigiosissimo Festival di Cannes o la storica Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia (primo festival cinematografico del mondo). E se pensiamo, ad esempio, a tal proposito, a cineasti del calibro di Michael Haneke, Ulrich Seidl e Jessica Hausner (probabilmente gli austriaci contemporanei maggiormente noti in ambito internazionale), possiamo vedere chiaramente come alcuni di loro prediligano determinate manifestazioni – piuttosto che altre – per poter presentare in anteprima i loro ultimi lavori. Se, infatti, da ormai diversi anni a questa parte, Haneke e la Hausner hanno scelto la vetrina di Cannes per far concorrere i loro lavori alla tanto ambita Palma d’Oro, è altrettanto vero che Ulrich Seidl pare particolarmente affezionato alla storica manifestazione lidense, alla quale, nel 2014, ha preso parte anche sua moglie Veronika Franz, insieme al nipote Severin Fiala.

Per quanto riguarda, invece, la seconda categoria di festival cinematografici, vi sono – come già affermato – manifestazioni più contenute – e di gran lunga meno note – che, tuttavia, sanno regalare ogni volta interessanti sorprese. Un festival che è solito dedicare particolare attenzione al cinema europeo, ad esempio, è il Cineuropa Compostela, interessante e variegata vetrina – dalla durata incredibilmente lunga – della cinematografia europea contemporanea. Se, invece, vogliamo restare all’interno dei confini nazionali, non possiamo non menzionare il ricercato Bergamo Film Meeting, anch’esso concentrato esclusivamente sulla cinematografia europea, il quale – al di là di un classico concorso ufficiale – si distingue per le numerose retrospettive, divise, a loro volta, in diverse sezioni. All’interno di questa piccola ma preziosa manifestazione sono state dedicate in passato, ad esempio, retrospettive complete di autrici del calibro della stessa Jessica Hausner o di Barbara Albert, giusto per fare alcuni nomi.

Ma, di fatto, si sa. Di festival cinematografici ce n’è a centinaia ogni anno, in tutto il mondo. Nella presente sezione, alcuni titoli presentati in occasione di manifestazioni cinematografiche al di fuori dei confini austriaci.

Di seguito, alcuni tra i lungometraggi presentati nell’ambito di importanti festival internazionali.

Info: il sito ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia; il sito ufficiale del Festival di Cannes; il sito ufficiale del Bergamo Film Meeting