Eine Fahrt mit der Bernina-Bahn ci sembra un prodotto del tutto eccezionale, che in poco meno di quattro minuti riesce a darci un’idea abbastanza esaustiva di una piccola realtà tra le Alpi. Un prezioso documento storico e artistico, tra i più antichi film ferroviari delle origini del cinema (austriaco e mondiale).
Una straordinaria calma e una ben gradita serenità pervadono il presente Vorfrühling am Attersee, pensato, come molti altri documentari turistici realizzati nei primi anni del Novecento, per attirare il maggior numero possibile di turisti in Austria e per dare all’estero un’immagine della nazione in cui il benessere era all’ordine del giorno.
Ci troviamo nel 1914. La Prima Guerra Mondiale era alle porte, così come la fine dell’Impero austro-ungarico. Importanti cambiamenti erano nell’aria. Eppure, la straordinaria tranquillità che si respira nel presente Lugano am Luganosee ha il potere di trasportarci quasi in un luogo fuori dal tempo, o, meglio ancora, in un luogo in cui il tempo stesso sembra essersi fermato.