Anno: 1913

menaggio-am-comersee-1913-aavv-recensione

MENAGGIO AM COMER SEE

Già dai primi anni dalla diffusione del cinematografo numerosi erano i documentari turistici atti a testimoniare le bellezze non solo dell’Austria, ma anche delle terre del suo impero. E così, dunque, nel 1913 ha visto la luce anche il presente Menaggio am Comer See (tradotto letteralmente: “Menaggio sul Lago di Como”), prodotto dalla Sascha-Film.

s-m-kaiser-franz-joseph-kehrt-aus-seiner-sommerresidenz-bad-ischl-zurueck-1913-aavv-recensione

S. M. KAISER FRANZ JOSEPH I. KEHRT AUS SEINER SOMMERRESIDENZ BAD ISCHL ZURÜCK

Del documentario S. M. Kaiser Franz Joseph I. kehrt aus seiner Sommerresidenz Bad Ischl zurück (tradotto letteralmente: “Sua Maestà l’Imperatore Francesco Giuseppe I torna dalla sua residenza estiva di Bad Ischl”) – realizzato nel 1913 – ci è arrivato, oggi, soltanto uno spezzone della durata di venticinque secondi. Eppure, malgrado ciò, non possiamo non riconoscere a un lavoro come il presente un’indubbia importanza storica, oltre a un grande, grandissimo fascino.

zu-den-geburtstagsfeierlichkeiten-s-m-kaiser-franz-joseph-i-in-ischl-1913-recensione

ZU DEN GEBURTSTAGSFEIERLICHKEITEN S. M. KAISER FRANZ JOSEF I. IN ISCHL

Zu den Geburtstagsfeierlichkeiten S. M. Kaiser Franz Joseph I. in Ischl (tradotto letteralmente: Alla festa di compleanno di Sua Maestà l’Imperatore Francesco Giuseppe I a Ischl), realizzato nel 1913, sta a rappresentare uno dei più noti e caratteristici documentari atti a mostrarci brevi momenti del quotidiano dell’Imperatore.

ein-tag-aus-dem-familienleben-des-erzherzog-leopold-salvator-1913-kolm-fleck-recensione

EIN TAG AUS DEM FAMILIENLEBEN DES ERZHERZOG LEOPOLD SALVATOR

Ein Tag aus dem Familienleben des Erzherzog Leopold Salvator (tradotto letteralmente: “un giorno della vita privata del duca Leopold Salvator insieme alla sua famiglia”), realizzato nel 1913, malgrado una regia assai rudimentale per l’epoca, ci appare tutto sommato simpatico e gradevole, ma anche ironico e autoironico, nella sua semplicità e nella sua ingenuità. Alla Viennale 2019, all’interno della rassegna dedicata a Louise Kolm-Fleck.